Furono sull’Elettra con Guglielmo Marconi
Condivisero le emozioni ed i felici esiti di ricerche che cambiarono il corso della storia
Diversi componenti dell’equipaggio, nativi della Penisola Sorrentina, furono imbarcati sull’Elettra con varie mansioni: da comandante, a elettricista, a mozzo. Partecipi di esaltanti esperienze, contribuirono indirettamente e a vario titolo, a che andassero felicemente a buon fine. Li ricordiamo qui brevemente, perchè i loro nomi e le loro sembianze, col tempo, non cadano nell’oblio.

Raffaele Lauro – Comandante

L’Elettra nel porto di Penzace

Luigi Cafiero – 1° Ufficiale

Giovanbattista Pane – Tecnico< – Meta

La Cabina Radio dell’Elettra
Luigi Jausserand 2° Uff.
Macchinista – Meta
Vincenzo Astarita – Marinaio – Meta
F. Saverio Cafiero – Marinaio – Meta

Mario Romano 2° e poi 1° Ufficiale – Meta

Marconi con M.Romano

Salvatore Pane – Mozzo – Meta

Michele Trapani – Mozzo – Meta

Quadri elettrici della Cabina Radio
Ciro Maresca 1° Uff. Macchinista – Piano
Michele Fienga – Marinaio – Nostromo
Gennaro De Maio – Marinaio – S. Agnello

Angelo Mastellone – Direttore di Macchina – Piano

Le apparecchiature Radio

Corrado Soldatini – Fuochista< – Meta

Alberigo Castellano – Marinaio – Meta

1930: In collegamento con Sidney
Antonino Romano – Ufficiale – Meta
Giuseppe Cafiero – Garzone – Meta
Aniello Russo – Garzone< – Meta

Andrea Porzio – Marinaio – Nostromo – Meta

Luigi Stabile – Marinaio – Nostromo – S. Agnello

Luigi Trapani – Marinaio – Meta

Carmine Ambruoso – Caporale – Meta

By I8FIE Tonino Fienga, 2004
